• Home
  • Arredo Giapponese
    • Arredamento Zen
    • Arredo giapponese oggi
    • Case e arredo in Giappone
    • Storia e Cultura
    • Shoji e Fusuma
    • Dipinti
  • Tatami
    • Storia e Proprietà
    • Composizioni tradizionali
    • Tatami in gomma
    • Tatami ed Arti Marziali
    • Tatami: Guida all’acquisto
  • Futon
    • Futon alla Giapponese
    • Futon all’occidentale
    • Futon Bio
    • Letto Futon
    • Divano Futon
    • Zabuton
    • Yoga e Shiatsu
    • Futon: Guida all’acquisto
  • Letti e Divani
    • Letti in legno ad incastro
    • Letti Giapponesi in legno
    • Letti Bio
    • Letti e Divani: Guida all’acquisto
  • Curiosità
    • La Croce (il 4) porta sfortuna
    • I Tatami e la cerimonia del Tè
    • i Torii dei templi
  • Contatti
  • Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary navigation
  • Passa alla barra laterale primaria

Futon.it

  • Home
  • Arredo Giapponese
    • Arredamento Zen
    • Arredo giapponese oggi
    • Case e arredo in Giappone
    • Storia e Cultura
    • Shoji e Fusuma
    • Dipinti
  • Tatami
    • Storia e Proprietà
    • Composizioni tradizionali
    • Tatami in gomma
    • Tatami ed Arti Marziali
    • Tatami: Guida all’acquisto
  • Futon
    • Futon alla Giapponese
    • Futon all’occidentale
    • Futon Bio
    • Letto Futon
    • Divano Futon
    • Zabuton
    • Yoga e Shiatsu
    • Futon: Guida all’acquisto
  • Letti e Divani
    • Letti in legno ad incastro
    • Letti Giapponesi in legno
    • Letti Bio
    • Letti e Divani: Guida all’acquisto
  • Curiosità
    • La Croce (il 4) porta sfortuna
    • I Tatami e la cerimonia del Tè
    • i Torii dei templi
  • Contatti

Yoga e Shiatsu

Ti trovi qui: Home / Futon / Yoga e Shiatsu

L’influenza della cultura orientale in occidente è un fenomeno che abbraccia diversi campi, non si limita al solo settore dell’arredamento. Dagli anime, ai manga, alle filosofie orientali, frammenti del Giappone diventano sempre più familiari anche nella nostra terra.

In quest’articolo ci soffermeremo su pratiche come il massaggio Shiatsu o la meditazione Yoga. Usare un futon forse non è indispensabile, ma contribuisce a creare un ambiente bello e rilassante, e nessuno può negare che anche l’occhio voglia la sua parte. Un futon poggiato sul tatami, magari corredato con vari cuscini, è una soluzione pratica ed elegante al tempo stesso.

Il cuscino da meditazione per eccellenza è lo zafu, con la sua tipica forma rotonda e schiacciata ai lati. Lo zafu è l’ideale per assumere la posizione del loto: bacino leggermente sollevato e ginocchia poggiate sul pavimento. Se non si hanno dei tatami, è bene abbinare allo zafu uno zabuton, per proteggere le ginocchia.
Per praticare massaggi, il futon che offre il massimo comfort sarà quello con 8/11 cm di spessore. Purtroppo non tutti possono optare per questa soluzione, per mancanza di spazio, o perché devono trasportare il futon presso i clienti.

zafu e zabuton

I futon trasportabili per la meditazione sono leggeri e maneggevoli, dai 3 ai 6 cm. Uno spessore così ridotto però, non è l’ideale per lo shiatsu e altri tipi di massaggio. Le ginocchia dell’operatore premono sul futon, e un materasso sottile si schiaccerebbe per il peso, creando uno spiacevole disagio. Viverezen realizza un futon professionale, composto da pannelli pieghevoli. Ogni pannello ha un’anima di cocco, e a scelta si possono aggiungere uno o due strati di cotone. Il cocco protegge le ginocchia grazie alla sua elasticità, mentre il cotone rende il materasso più confortevole.

Approfondimenti

Futon Trasportabile

Tweet
Pin
Share
0 Condivisioni

Categoria: Futon

Archivio

Dipinti

Dipinti

Letto Futon

Letto Futon

Yoga e Shiatsu

Yoga e Shiatsu

Divano Futon

Divano Futon

Tatami ed Arti Marziali

Tatami ed Arti Marziali

Tatami tradizionali, ribassati, trasportabili: Guida all’acquisto

Tatami tradizionali, ribassati, trasportabili: Guida all’acquisto

Futon: Guida all’acquisto

Futon: Guida all’acquisto

Storia e Cultura

Storia e Cultura

L’arredamento giapponese oggi. Lo stile Zen

L’arredamento giapponese oggi. Lo stile Zen
Tatami con bordo nero

La Croce (il 4) porta sfortuna

La Croce (il 4) porta sfortuna
Giappone strada tradizionale

Case e arredo in Giappone

Case e arredo in Giappone

Storia e Proprietà

Storia e Proprietà

Futon alla Giapponese

Futon alla Giapponese
futon in cotone bio

Futon Bio

Futon Bio

L’arredamento giapponese oggi. Dal minimal all’ultra kitsch.

L’arredamento giapponese oggi. Dal minimal all’ultra kitsch.

Letti Bio

Letti Bio

Letti Giapponesi in legno

Letti Giapponesi in legno

Letti e Divani: Guida all’acquisto

Letti e Divani: Guida all’acquisto
Japanese Yen

La banca ideale? Per i giapponesi è il Futon

La banca ideale? Per i giapponesi è il Futon

Tatami in gomma

Tatami in gomma
futon

Futon all’occidentale

Futon all’occidentale
Tatami con bordo nero

Composizioni tradizionali

Composizioni tradizionali
Torii

I Torii dei templi

I Torii dei templi

I Tatami e la cerimonia del Tè

I Tatami e la cerimonia del Tè

Shoji e Fusuma

Shoji e Fusuma

Zabuton

Zabuton

Letti in legno ad incastro

Letti in legno ad incastro

Post successivo: Letto Futon »

Barra laterale primaria

Menu

  • Home
  • Arredo Giapponese
    • Arredamento Zen
    • Arredo giapponese oggi
    • Case e arredo in Giappone
    • Storia e Cultura
    • Shoji e Fusuma
    • Dipinti
  • Tatami
    • Storia e Proprietà
    • Composizioni tradizionali
    • Tatami in gomma
    • Tatami ed Arti Marziali
    • Tatami: Guida all’acquisto
  • Futon
    • Futon alla Giapponese
    • Futon all’occidentale
    • Futon Bio
    • Letto Futon
    • Divano Futon
    • Zabuton
    • Yoga e Shiatsu
    • Futon: Guida all’acquisto
  • Letti e Divani
    • Letti in legno ad incastro
    • Letti Giapponesi in legno
    • Letti Bio
    • Letti e Divani: Guida all’acquisto
  • Curiosità
    • La Croce (il 4) porta sfortuna
    • I Tatami e la cerimonia del Tè
    • i Torii dei templi
  • Contatti

Categorie

Arredo Giapponese

Arredo Giapponese

Curiosità

Curiosità

Futon

Futon

Letti e Divani

Letti e Divani
Tatami con bordo nero

Tatami

Tatami
  • Home
  • Arredo Giapponese
  • Tatami
  • Futon
  • Letti e Divani
  • Curiosità
  • Contatti

Site Footer

Contattaci

Tel: 02 4070 9965

Copyright © 2022 Futon.it · All Rights Reserved · Powered by Mai Theme