• Home
  • Arredo Giapponese
    • Arredamento Zen
    • Arredo giapponese oggi
    • Case e arredo in Giappone
    • Storia e Cultura
    • Shoji e Fusuma
    • Dipinti
  • Tatami
    • Storia e Proprietà
    • Composizioni tradizionali
    • Tatami in gomma
    • Tatami ed Arti Marziali
    • Tatami: Guida all’acquisto
  • Futon
    • Futon alla Giapponese
    • Futon all’occidentale
    • Futon Bio
    • Letto Futon
    • Divano Futon
    • Zabuton
    • Yoga e Shiatsu
    • Futon: Guida all’acquisto
  • Letti e Divani
    • Letti in legno ad incastro
    • Letti Giapponesi in legno
    • Letti Bio
    • Letti e Divani: Guida all’acquisto
  • Curiosità
    • La Croce (il 4) porta sfortuna
    • I Tatami e la cerimonia del Tè
    • i Torii dei templi
  • Contatti
  • Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary navigation
  • Passa alla barra laterale primaria

Futon.it

  • Home
  • Arredo Giapponese
    • Arredamento Zen
    • Arredo giapponese oggi
    • Case e arredo in Giappone
    • Storia e Cultura
    • Shoji e Fusuma
    • Dipinti
  • Tatami
    • Storia e Proprietà
    • Composizioni tradizionali
    • Tatami in gomma
    • Tatami ed Arti Marziali
    • Tatami: Guida all’acquisto
  • Futon
    • Futon alla Giapponese
    • Futon all’occidentale
    • Futon Bio
    • Letto Futon
    • Divano Futon
    • Zabuton
    • Yoga e Shiatsu
    • Futon: Guida all’acquisto
  • Letti e Divani
    • Letti in legno ad incastro
    • Letti Giapponesi in legno
    • Letti Bio
    • Letti e Divani: Guida all’acquisto
  • Curiosità
    • La Croce (il 4) porta sfortuna
    • I Tatami e la cerimonia del Tè
    • i Torii dei templi
  • Contatti

Letti Giapponesi in legno

Ti trovi qui: Home / Letti e Divani / Letti Giapponesi in legno

Cornici e pedane

I letti giapponesi più semplici sono cornici in legno da poggiare attorno al perimetro dei tatami. A meno che l’isola non venga utilizzata per fare ginnastica, l’utilizzo delle cornici è principalmente estetico: è il peso del materasso e dei tatami stessi a far sì che questi ultimi non si spostino. Ad ogni modo la cornice in legno è una scelta che, senza grossi costi aggiuntivi, dà ai tatami un tocco di classe in più.

Se sui tatami poggiati a terra è possibile camminare o fare attività fisica, lo stesso non si può dire dei letti a pedana. In compenso le pedane forniscono una maggiore areazione. I tatami hanno un’altezza massima di 6 cm, i letti giapponesi a pedana sono alti circa 10 cm e garantiscono che ci sia sempre qualche centimetro tra stuoie e pavimento. Se poi non volete o non potete utilizzare il tatami, è possibile mettere il futon o il materasso direttamente sulle doghe. Questa soluzione è particolarmente consigliata a chi volesse prendere un materasso in lattice, che non si può adoperare con i tatami.

 

Letti bassi e con testata

I letti bassi vanno dai venti ai trenta centimetri. In questo modo è possibile avere un letto giapponese senza creare troppi problemi per la pulizia della stanza o per alzarsi dal letto. Si può scegliere tra diversi modelli, ma tutti hanno una cosa in comune: che sia grazie ad un piede massiccio, a un dettaglio di incastro o a un bordo letto molto largo, il protagonista è il legno.

Per quel che riguarda le testate, infine: i letti giapponesi spesso ne sono privi ma si possono abbinare delle testiere tessili da appendere al muro. Non mancano comunque i modelli forniti di testata lignea. I più particolari sono i letti con un disegno che ricorda i Torii dei templi shintoisti.

Tweet
Pin
Share
0 Condivisioni

Categoria: Letti e Divani

Archivio

L’arredamento giapponese oggi. Lo stile Zen

L’arredamento giapponese oggi. Lo stile Zen

Tatami in gomma

Tatami in gomma

Letti e Divani: Guida all’acquisto

Letti e Divani: Guida all’acquisto

Yoga e Shiatsu

Yoga e Shiatsu

Storia e Cultura

Storia e Cultura

Futon: Guida all’acquisto

Futon: Guida all’acquisto

Letti Bio

Letti Bio

Letti Giapponesi in legno

Letti Giapponesi in legno
Tatami con bordo nero

La Croce (il 4) porta sfortuna

La Croce (il 4) porta sfortuna

Storia e Proprietà

Storia e Proprietà

Tatami ed Arti Marziali

Tatami ed Arti Marziali

Letto Futon

Letto Futon

Zabuton

Zabuton

Letti in legno ad incastro

Letti in legno ad incastro

L’arredamento giapponese oggi. Dal minimal all’ultra kitsch.

L’arredamento giapponese oggi. Dal minimal all’ultra kitsch.

Shoji e Fusuma

Shoji e Fusuma
Tatami con bordo nero

Composizioni tradizionali

Composizioni tradizionali
Japanese Yen

La banca ideale? Per i giapponesi è il Futon

La banca ideale? Per i giapponesi è il Futon
futon in cotone bio

Futon Bio

Futon Bio

Divano Futon

Divano Futon
Giappone strada tradizionale

Case e arredo in Giappone

Case e arredo in Giappone

I Tatami e la cerimonia del Tè

I Tatami e la cerimonia del Tè
futon

Futon all’occidentale

Futon all’occidentale

Tatami tradizionali, ribassati, trasportabili: Guida all’acquisto

Tatami tradizionali, ribassati, trasportabili: Guida all’acquisto
Torii

I Torii dei templi

I Torii dei templi

Dipinti

Dipinti

Futon alla Giapponese

Futon alla Giapponese
Post precedente: « Letto Futon
Post successivo: Letti Bio »

Barra laterale primaria

Menu

  • Home
  • Arredo Giapponese
    • Arredamento Zen
    • Arredo giapponese oggi
    • Case e arredo in Giappone
    • Storia e Cultura
    • Shoji e Fusuma
    • Dipinti
  • Tatami
    • Storia e Proprietà
    • Composizioni tradizionali
    • Tatami in gomma
    • Tatami ed Arti Marziali
    • Tatami: Guida all’acquisto
  • Futon
    • Futon alla Giapponese
    • Futon all’occidentale
    • Futon Bio
    • Letto Futon
    • Divano Futon
    • Zabuton
    • Yoga e Shiatsu
    • Futon: Guida all’acquisto
  • Letti e Divani
    • Letti in legno ad incastro
    • Letti Giapponesi in legno
    • Letti Bio
    • Letti e Divani: Guida all’acquisto
  • Curiosità
    • La Croce (il 4) porta sfortuna
    • I Tatami e la cerimonia del Tè
    • i Torii dei templi
  • Contatti

Categorie

Arredo Giapponese

Arredo Giapponese

Curiosità

Curiosità

Futon

Futon

Letti e Divani

Letti e Divani
Tatami con bordo nero

Tatami

Tatami
  • Home
  • Arredo Giapponese
  • Tatami
  • Futon
  • Letti e Divani
  • Curiosità
  • Contatti

Site Footer

Contattaci

Tel: 02 4070 9965

Copyright © 2022 Futon.it · All Rights Reserved · Powered by Mai Theme