• Home
  • Arredo Giapponese
    • Arredamento Zen
    • Arredo giapponese oggi
    • Case e arredo in Giappone
    • Storia e Cultura
    • Shoji e Fusuma
    • Dipinti
  • Tatami
    • Storia e Proprietà
    • Composizioni tradizionali
    • Tatami in gomma
    • Tatami ed Arti Marziali
    • Tatami: Guida all’acquisto
  • Futon
    • Futon alla Giapponese
    • Futon all’occidentale
    • Futon Bio
    • Letto Futon
    • Divano Futon
    • Zabuton
    • Yoga e Shiatsu
    • Futon: Guida all’acquisto
  • Letti e Divani
    • Letti in legno ad incastro
    • Letti Giapponesi in legno
    • Letti Bio
    • Letti e Divani: Guida all’acquisto
  • Curiosità
    • La Croce (il 4) porta sfortuna
    • I Tatami e la cerimonia del Tè
    • i Torii dei templi
  • Contatti
  • Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary navigation
  • Passa alla barra laterale primaria

Futon.it

  • Home
  • Arredo Giapponese
    • Arredamento Zen
    • Arredo giapponese oggi
    • Case e arredo in Giappone
    • Storia e Cultura
    • Shoji e Fusuma
    • Dipinti
  • Tatami
    • Storia e Proprietà
    • Composizioni tradizionali
    • Tatami in gomma
    • Tatami ed Arti Marziali
    • Tatami: Guida all’acquisto
  • Futon
    • Futon alla Giapponese
    • Futon all’occidentale
    • Futon Bio
    • Letto Futon
    • Divano Futon
    • Zabuton
    • Yoga e Shiatsu
    • Futon: Guida all’acquisto
  • Letti e Divani
    • Letti in legno ad incastro
    • Letti Giapponesi in legno
    • Letti Bio
    • Letti e Divani: Guida all’acquisto
  • Curiosità
    • La Croce (il 4) porta sfortuna
    • I Tatami e la cerimonia del Tè
    • i Torii dei templi
  • Contatti

Letti in legno ad incastro

Ti trovi qui: Home / Letti e Divani / Letti in legno ad incastro

Come già spiegato nelle pagine precedenti, il letto tradizionale giapponese è un futon poggiato sul tatami. Questo permette di utilizzare al massimo piccoli spazi, sfruttando la camera da letto come stanza principale della casa.

 

I Letti ad incastro in occidente

Oggi, con la diffusione della cultura orientale in Europa, è possibile acquistare un letto in stile giapponese senza ricoprire l’intero pavimento con i tatami.
Esistono soluzioni alternative più comode, ma soprattutto più adatte al nostro modo di percepire la comodità.

L’altezza di un letto occidentale è in genere circa 50 centimetri da terra materasso compreso. Dormire su un materasso poggiato direttamente a terra può risultare particolarmente scomodo per chi non ci è abituato. I così detti “letti giapponesi” sono strutture in legno con un’altezza di venti, trenta centimetri e uniscono l’estetica dei letti bassi con le esigenze occidentali.

Per quel che riguarda la base dei letti giapponesi possono esserci diverse soluzioni: si va dal ripiano in legno traforato, ai tatami, alle doghe in legno. Quest’ultima soluzione è particolarmente indicata se desideri utilizzare un letto giapponese con un materasso che abbia bisogno di molta traspirazione: ad esempio se hai comprato un materassi in lattice devi poggiarlo sulle doghe, e mai sui tatami.

 

Le strutture ad incastro in Cina e Giappone

Molti letti giapponesi vengono realizzati con strutture completamente ad incastro. In qualche modo anche questa scelta richiama l’estetica orientale. Storicamente tra Cina e Giappone esistono più di quattrocento diversi tipi di giunti.

 

 

In Giappone la scelta di non utilizzare chiodi o altre parti in metallo nasce dalla scarsità di questo materiale sull’isola. La lunga lavorazione, quasi rituale, che i mastri artigiani dedicavano alle katane, trasformava un metallo di scarsa qualità in un’arma letale. Lo stesso procedimento, tuttavia, sarebbe stato impensabile per dei semplici chiodi. In Giappone possiamo trovare dei templi interamente in legno. Queste strutture, nella loro semplicità, sono state costruite con una perizia in grado di resistere anche al frequente pericolo dei terremoti.

Alcuni dettagli dei letti in legno moderni possono ricordare da vicino quest’arte. Oltre a garantire un prodotto completamente biodegradabile, le strutture ad incastro creano dei disegni nel legno che sono davvero molto belli a vedersi.

 

Tweet
Pin39
Share
39 Condivisioni

Categoria: Letti e Divani

Archivio

Letti Giapponesi in legno

Letti Giapponesi in legno

Divano Futon

Divano Futon
Japanese Yen

La banca ideale? Per i giapponesi è il Futon

La banca ideale? Per i giapponesi è il Futon

Futon alla Giapponese

Futon alla Giapponese

Tatami tradizionali, ribassati, trasportabili: Guida all’acquisto

Tatami tradizionali, ribassati, trasportabili: Guida all’acquisto

Tatami in gomma

Tatami in gomma
Tatami con bordo nero

Composizioni tradizionali

Composizioni tradizionali

L’arredamento giapponese oggi. Lo stile Zen

L’arredamento giapponese oggi. Lo stile Zen

Shoji e Fusuma

Shoji e Fusuma

Dipinti

Dipinti

Tatami ed Arti Marziali

Tatami ed Arti Marziali

Letti Bio

Letti Bio
Torii

I Torii dei templi

I Torii dei templi

Letti e Divani: Guida all’acquisto

Letti e Divani: Guida all’acquisto
futon

Futon all’occidentale

Futon all’occidentale

Letto Futon

Letto Futon

Zabuton

Zabuton

Storia e Proprietà

Storia e Proprietà

Storia e Cultura

Storia e Cultura
futon in cotone bio

Futon Bio

Futon Bio

Letti in legno ad incastro

Letti in legno ad incastro
Giappone strada tradizionale

Case e arredo in Giappone

Case e arredo in Giappone
Tatami con bordo nero

La Croce (il 4) porta sfortuna

La Croce (il 4) porta sfortuna

Futon: Guida all’acquisto

Futon: Guida all’acquisto

I Tatami e la cerimonia del Tè

I Tatami e la cerimonia del Tè

L’arredamento giapponese oggi. Dal minimal all’ultra kitsch.

L’arredamento giapponese oggi. Dal minimal all’ultra kitsch.

Yoga e Shiatsu

Yoga e Shiatsu
Post precedente: « Letti e Divani: Guida all’acquisto
Post successivo: Futon Bio futon in cotone bio»

Barra laterale primaria

Menu

  • Home
  • Arredo Giapponese
    • Arredamento Zen
    • Arredo giapponese oggi
    • Case e arredo in Giappone
    • Storia e Cultura
    • Shoji e Fusuma
    • Dipinti
  • Tatami
    • Storia e Proprietà
    • Composizioni tradizionali
    • Tatami in gomma
    • Tatami ed Arti Marziali
    • Tatami: Guida all’acquisto
  • Futon
    • Futon alla Giapponese
    • Futon all’occidentale
    • Futon Bio
    • Letto Futon
    • Divano Futon
    • Zabuton
    • Yoga e Shiatsu
    • Futon: Guida all’acquisto
  • Letti e Divani
    • Letti in legno ad incastro
    • Letti Giapponesi in legno
    • Letti Bio
    • Letti e Divani: Guida all’acquisto
  • Curiosità
    • La Croce (il 4) porta sfortuna
    • I Tatami e la cerimonia del Tè
    • i Torii dei templi
  • Contatti

Categorie

Arredo Giapponese

Arredo Giapponese

Curiosità

Curiosità

Futon

Futon

Letti e Divani

Letti e Divani
Tatami con bordo nero

Tatami

Tatami
  • Home
  • Arredo Giapponese
  • Tatami
  • Futon
  • Letti e Divani
  • Curiosità
  • Contatti

Site Footer

Contattaci

Tel: 02 4070 9965

Copyright © 2023 Futon.it · All Rights Reserved · Powered by Mai Theme