• Home
  • Arredo Giapponese
    • Arredamento Zen
    • Arredo giapponese oggi
    • Case e arredo in Giappone
    • Storia e Cultura
    • Shoji e Fusuma
    • Dipinti
  • Tatami
    • Storia e Proprietà
    • Composizioni tradizionali
    • Tatami in gomma
    • Tatami ed Arti Marziali
    • Tatami: Guida all’acquisto
  • Futon
    • Futon alla Giapponese
    • Futon all’occidentale
    • Futon Bio
    • Letto Futon
    • Divano Futon
    • Zabuton
    • Yoga e Shiatsu
    • Futon: Guida all’acquisto
  • Letti e Divani
    • Letti in legno ad incastro
    • Letti Giapponesi in legno
    • Letti Bio
    • Letti e Divani: Guida all’acquisto
  • Curiosità
    • La Croce (il 4) porta sfortuna
    • I Tatami e la cerimonia del Tè
    • i Torii dei templi
  • Contatti
  • Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary navigation
  • Passa alla barra laterale primaria

Futon.it

  • Home
  • Arredo Giapponese
    • Arredamento Zen
    • Arredo giapponese oggi
    • Case e arredo in Giappone
    • Storia e Cultura
    • Shoji e Fusuma
    • Dipinti
  • Tatami
    • Storia e Proprietà
    • Composizioni tradizionali
    • Tatami in gomma
    • Tatami ed Arti Marziali
    • Tatami: Guida all’acquisto
  • Futon
    • Futon alla Giapponese
    • Futon all’occidentale
    • Futon Bio
    • Letto Futon
    • Divano Futon
    • Zabuton
    • Yoga e Shiatsu
    • Futon: Guida all’acquisto
  • Letti e Divani
    • Letti in legno ad incastro
    • Letti Giapponesi in legno
    • Letti Bio
    • Letti e Divani: Guida all’acquisto
  • Curiosità
    • La Croce (il 4) porta sfortuna
    • I Tatami e la cerimonia del Tè
    • i Torii dei templi
  • Contatti

Divano Futon

Ti trovi qui: Home / Futon / Divano Futon

I giapponesi al mattino arrotolano i futon e li mettono via. Spesso la camera da letto è la stanza più bella della casa e viene utilizzata come salotto durante il giorno. In occidente siamo abituati ad un arredamento meno minimalista, ma questo prodotto ha comunque trovato una sua nicchia.

Oltre a essere utilizzato nei letti, questo tipo di materasso è facile da piegare e molto bello a vedersi, ed è diventato presto una valida seduta per i divani.

Poggia a terra il tuo futon, oppure aggiungi dei tatami o una testata in legno. Avrai un divanetto basso che unisce insieme semplicità ed eleganza.

Un’altra idea che è di moda negli ultimi tempi è riutilizzare dei pallet, ottenendo un divano economico ed ecologico al tempo stesso. Il futon in puro cotone infine è un prodotto completamente naturale, perfetto da abbinare a un divano realizzato con legno e vernici biologiche.

I futon possono essere realizzati in cotone greggio, non dipinto, oppure in varie colorazioni a scelta del cliente. La trapuntatura tiene ferma l’imbottitura, e può essere realizzata con dei laccetti bianchi o neri, molto belli a vedersi, oppure con dei bottoncini.

In alternativa, se preferisci che il divano abbia una superfice uniforme, acquista una fodera a sacco. Per un tocco di classe in più, affidati ad un’azienda specializzata: è possibile far realizzare su misura delle fodere in tinta per altri cuscini in tuo possesso, così integrerai perfettamente il nuovo acquisto all’interno della stanza a cui è destinato.

Dal divano più elegante, a quello più semplice, il futon rappresenta sempre un’ottima scelta.

Tweet
Pin
Share
0 Condivisioni

Categoria: Futon

Archivio

Letti Giapponesi in legno

Letti Giapponesi in legno

Letti Bio

Letti Bio

Storia e Proprietà

Storia e Proprietà

Tatami ed Arti Marziali

Tatami ed Arti Marziali
futon

Futon all’occidentale

Futon all’occidentale

Zabuton

Zabuton

Dipinti

Dipinti

Futon alla Giapponese

Futon alla Giapponese

Storia e Cultura

Storia e Cultura

L’arredamento giapponese oggi. Lo stile Zen

L’arredamento giapponese oggi. Lo stile Zen
Tatami con bordo nero

La Croce (il 4) porta sfortuna

La Croce (il 4) porta sfortuna

Yoga e Shiatsu

Yoga e Shiatsu
Tatami con bordo nero

Composizioni tradizionali

Composizioni tradizionali

Divano Futon

Divano Futon

Shoji e Fusuma

Shoji e Fusuma

Tatami tradizionali, ribassati, trasportabili: Guida all’acquisto

Tatami tradizionali, ribassati, trasportabili: Guida all’acquisto
Giappone strada tradizionale

Case e arredo in Giappone

Case e arredo in Giappone

Letti e Divani: Guida all’acquisto

Letti e Divani: Guida all’acquisto

I Tatami e la cerimonia del Tè

I Tatami e la cerimonia del Tè
Japanese Yen

La banca ideale? Per i giapponesi è il Futon

La banca ideale? Per i giapponesi è il Futon

Letto Futon

Letto Futon
futon in cotone bio

Futon Bio

Futon Bio

L’arredamento giapponese oggi. Dal minimal all’ultra kitsch.

L’arredamento giapponese oggi. Dal minimal all’ultra kitsch.
Torii

I Torii dei templi

I Torii dei templi

Tatami in gomma

Tatami in gomma

Futon: Guida all’acquisto

Futon: Guida all’acquisto

Letti in legno ad incastro

Letti in legno ad incastro
Post precedente: « Futon alla Giapponese
Post successivo: Futon: Guida all’acquisto »

Barra laterale primaria

Menu

  • Home
  • Arredo Giapponese
    • Arredamento Zen
    • Arredo giapponese oggi
    • Case e arredo in Giappone
    • Storia e Cultura
    • Shoji e Fusuma
    • Dipinti
  • Tatami
    • Storia e Proprietà
    • Composizioni tradizionali
    • Tatami in gomma
    • Tatami ed Arti Marziali
    • Tatami: Guida all’acquisto
  • Futon
    • Futon alla Giapponese
    • Futon all’occidentale
    • Futon Bio
    • Letto Futon
    • Divano Futon
    • Zabuton
    • Yoga e Shiatsu
    • Futon: Guida all’acquisto
  • Letti e Divani
    • Letti in legno ad incastro
    • Letti Giapponesi in legno
    • Letti Bio
    • Letti e Divani: Guida all’acquisto
  • Curiosità
    • La Croce (il 4) porta sfortuna
    • I Tatami e la cerimonia del Tè
    • i Torii dei templi
  • Contatti

Categorie

Arredo Giapponese

Arredo Giapponese

Curiosità

Curiosità

Futon

Futon

Letti e Divani

Letti e Divani
Tatami con bordo nero

Tatami

Tatami
  • Home
  • Arredo Giapponese
  • Tatami
  • Futon
  • Letti e Divani
  • Curiosità
  • Contatti

Site Footer

Contattaci

Tel: 02 4070 9965

Copyright © 2022 Futon.it · All Rights Reserved · Powered by Mai Theme