Si chiamano sempre tatami, ma non sono quelli giapponesi!
Anche nelle palestre di arti marziali e judo, è possibile, per tradizione, trovare una pavimentazione o degli angolo realizzati con i tatami. Nei dojo i tatami avevano l’espressa funzione di attutire le cadute negli allenamenti. I giapponese utilizzavano inoltre degli speciali tatami verdi e rossi per delimitare le aree degli incontri sportivi.

Con lo svilupparsi delle tecniche moderne, nascono i nuovi tatami: materassini da palestra, realizzati in polimeri o carbon. Ne esiste una varietà abbastanza ampia, da quelli morbidi e facili da arrotolare, ai modelli con i bordi seghettati che permettono di incastrarli meglio. Molto spesso in simili prodotti ritornano i colori verde e rosso della tradizione. Si tratta di articoli che per leggerezza e minore necessità di manutenzione possono risultare molto utili, ma senza ombra di dubbio non hanno modo di competere con l’atmosfera creata dai tatami giapponesi.
Se desideri acquistare dei tatami in gomma, puoi trovare diversi modelli su Amazon.
Questo sito riceve un guadagno dagli acquisti dai seguenti link.