• Home
  • Arredo Giapponese
    • Arredamento Zen
    • Arredo giapponese oggi
    • Case e arredo in Giappone
    • Storia e Cultura
    • Shoji e Fusuma
    • Dipinti
  • Tatami
    • Storia e Proprietà
    • Composizioni tradizionali
    • Tatami in gomma
    • Tatami ed Arti Marziali
    • Tatami: Guida all’acquisto
  • Futon
    • Futon alla Giapponese
    • Futon all’occidentale
    • Futon Bio
    • Letto Futon
    • Divano Futon
    • Zabuton
    • Yoga e Shiatsu
    • Futon: Guida all’acquisto
  • Letti e Divani
    • Letti in legno ad incastro
    • Letti Giapponesi in legno
    • Letti Bio
    • Letti e Divani: Guida all’acquisto
  • Curiosità
    • La Croce (il 4) porta sfortuna
    • I Tatami e la cerimonia del Tè
    • i Torii dei templi
  • Contatti
  • Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary navigation
  • Passa alla barra laterale primaria

Futon.it

  • Home
  • Arredo Giapponese
    • Arredamento Zen
    • Arredo giapponese oggi
    • Case e arredo in Giappone
    • Storia e Cultura
    • Shoji e Fusuma
    • Dipinti
  • Tatami
    • Storia e Proprietà
    • Composizioni tradizionali
    • Tatami in gomma
    • Tatami ed Arti Marziali
    • Tatami: Guida all’acquisto
  • Futon
    • Futon alla Giapponese
    • Futon all’occidentale
    • Futon Bio
    • Letto Futon
    • Divano Futon
    • Zabuton
    • Yoga e Shiatsu
    • Futon: Guida all’acquisto
  • Letti e Divani
    • Letti in legno ad incastro
    • Letti Giapponesi in legno
    • Letti Bio
    • Letti e Divani: Guida all’acquisto
  • Curiosità
    • La Croce (il 4) porta sfortuna
    • I Tatami e la cerimonia del Tè
    • i Torii dei templi
  • Contatti
Japanese Yen

La banca ideale? Per i giapponesi è il Futon

Ti trovi qui: Home / Curiosità / La banca ideale? Per i giapponesi è il Futon

Japanese YenIl conto corrente? Un’offerta volontaria al mantenimento della vostra banca! Così recita un aforisma del noto scrittore statunitense Ambrose Gwinnett Bierce, vissuto a San Francisco alla fine dell’800. Un aforisma che i giapponesi potrebbero aver adottato, visto che sempre più cittadini del Sol Levante scelgono di custodire i propri soldi dentro al futon.

L’imbottitura dei futon? Diventano gli Yen

Il futon diventa dunque l’istituto di credito prediletto in Giappone: una banca che non presenta sportelli, che non richiede code e che non fa domande. Una banca bella morbida e pronta per “erogare il credito” alla prima srotolata del materasso, come una sorta di bancomat al cotone vergine cardato. I giapponesi hanno dunque rispolverato un grande must che in Europa è stato di tendenza per decenni: i tassi di interesse dei conti correnti crollano a picco? La soluzione sta nel caro, vecchio materasso della nonna, sempre pronto per ospitare i sudati risparmi di una vita.

Solo tagli da diecimila yen, grazie

Il futon è sottile, molto più sottile dei materassi comunemente intesi: dato che lo spazio non è granché, emerge la necessità di ottimizzarlo. Ed è quello che hanno fatto i cittadini giapponesi, resisi protagonisti di un assalto alle banconote da diecimila yen (ovvero il taglio più alto stampato dalla Banca del Giappone). Si parla di una vera e propria corsa al “deca”, che ha costretto il Ministero delle Finanze a richiedere la stampa di circa un miliardo di banconote in più, rispetto alle medie degli anni passati. Il motivo? Perché in Giappone trovare una banconota di questo taglio era diventata una vera impresa: ovvio che sia così, visto che si trovano quasi tutte sotto le schiene dei giapponesi.

I motivi dietro questa decisione

Il crollo dei tassi di interesse ha sicuramente influito sulla scelta di inzuppare di yen i futon, ma non è stata l’unica ragione: anche la classica evasione fiscale ha avuto un suo peso in questo nuovo trend giapponese, per via dei controlli che si sono fatti molto più stringenti rispetto al recente passato. Colpa del “My Number”: un sistema identificativo che assegna ad ogni cittadino un numero unico, rendendo molto più agile la vita al fisco.

Il My Number è stato pubblicizzato in TV da uno spot con un equivoco coniglietto bianco protagonista, con lo scopo di renderlo più “simpatico”. A quanto pare non è bastato: i giapponesi, oggi, preferiscono i futon alle banche.

Tweet
Pin
Share
0 Condivisioni

Categoria: Curiosità

Archivio

Letto Futon

Letto Futon

Yoga e Shiatsu

Yoga e Shiatsu

Storia e Proprietà

Storia e Proprietà

Letti in legno ad incastro

Letti in legno ad incastro

Storia e Cultura

Storia e Cultura

Dipinti

Dipinti

L’arredamento giapponese oggi. Dal minimal all’ultra kitsch.

L’arredamento giapponese oggi. Dal minimal all’ultra kitsch.

L’arredamento giapponese oggi. Lo stile Zen

L’arredamento giapponese oggi. Lo stile Zen

Shoji e Fusuma

Shoji e Fusuma

I Tatami e la cerimonia del Tè

I Tatami e la cerimonia del Tè
futon in cotone bio

Futon Bio

Futon Bio
futon

Futon all’occidentale

Futon all’occidentale
Japanese Yen

La banca ideale? Per i giapponesi è il Futon

La banca ideale? Per i giapponesi è il Futon
Tatami con bordo nero

La Croce (il 4) porta sfortuna

La Croce (il 4) porta sfortuna
Giappone strada tradizionale

Case e arredo in Giappone

Case e arredo in Giappone

Divano Futon

Divano Futon

Zabuton

Zabuton

Tatami tradizionali, ribassati, trasportabili: Guida all’acquisto

Tatami tradizionali, ribassati, trasportabili: Guida all’acquisto
Tatami con bordo nero

Composizioni tradizionali

Composizioni tradizionali

Letti e Divani: Guida all’acquisto

Letti e Divani: Guida all’acquisto

Tatami ed Arti Marziali

Tatami ed Arti Marziali

Futon: Guida all’acquisto

Futon: Guida all’acquisto

Letti Bio

Letti Bio

Tatami in gomma

Tatami in gomma
Torii

I Torii dei templi

I Torii dei templi

Futon alla Giapponese

Futon alla Giapponese

Letti Giapponesi in legno

Letti Giapponesi in legno
Post precedente: «Torii I Torii dei templi
Post successivo: Tatami ed Arti Marziali »

Barra laterale primaria

Menu

  • Home
  • Arredo Giapponese
    • Arredamento Zen
    • Arredo giapponese oggi
    • Case e arredo in Giappone
    • Storia e Cultura
    • Shoji e Fusuma
    • Dipinti
  • Tatami
    • Storia e Proprietà
    • Composizioni tradizionali
    • Tatami in gomma
    • Tatami ed Arti Marziali
    • Tatami: Guida all’acquisto
  • Futon
    • Futon alla Giapponese
    • Futon all’occidentale
    • Futon Bio
    • Letto Futon
    • Divano Futon
    • Zabuton
    • Yoga e Shiatsu
    • Futon: Guida all’acquisto
  • Letti e Divani
    • Letti in legno ad incastro
    • Letti Giapponesi in legno
    • Letti Bio
    • Letti e Divani: Guida all’acquisto
  • Curiosità
    • La Croce (il 4) porta sfortuna
    • I Tatami e la cerimonia del Tè
    • i Torii dei templi
  • Contatti

Categorie

Arredo Giapponese

Arredo Giapponese

Curiosità

Curiosità

Futon

Futon

Letti e Divani

Letti e Divani
Tatami con bordo nero

Tatami

Tatami
  • Home
  • Arredo Giapponese
  • Tatami
  • Futon
  • Letti e Divani
  • Curiosità
  • Contatti

Site Footer

Contattaci

Tel: 02 4070 9965

Copyright © 2023 Futon.it · All Rights Reserved · Powered by Mai Theme