• Home
  • Arredo Giapponese
    • Arredamento Zen
    • Arredo giapponese oggi
    • Case e arredo in Giappone
    • Storia e Cultura
    • Shoji e Fusuma
    • Dipinti
  • Tatami
    • Storia e Proprietà
    • Composizioni tradizionali
    • Tatami in gomma
    • Tatami ed Arti Marziali
    • Tatami: Guida all’acquisto
  • Futon
    • Futon alla Giapponese
    • Futon all’occidentale
    • Futon Bio
    • Letto Futon
    • Divano Futon
    • Zabuton
    • Yoga e Shiatsu
    • Futon: Guida all’acquisto
  • Letti e Divani
    • Letti in legno ad incastro
    • Letti Giapponesi in legno
    • Letti Bio
    • Letti e Divani: Guida all’acquisto
  • Curiosità
    • La Croce (il 4) porta sfortuna
    • I Tatami e la cerimonia del Tè
    • i Torii dei templi
  • Contatti
  • Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary navigation

Futon.it

  • Home
  • Arredo Giapponese
    • Arredamento Zen
    • Arredo giapponese oggi
    • Case e arredo in Giappone
    • Storia e Cultura
    • Shoji e Fusuma
    • Dipinti
  • Tatami
    • Storia e Proprietà
    • Composizioni tradizionali
    • Tatami in gomma
    • Tatami ed Arti Marziali
    • Tatami: Guida all’acquisto
  • Futon
    • Futon alla Giapponese
    • Futon all’occidentale
    • Futon Bio
    • Letto Futon
    • Divano Futon
    • Zabuton
    • Yoga e Shiatsu
    • Futon: Guida all’acquisto
  • Letti e Divani
    • Letti in legno ad incastro
    • Letti Giapponesi in legno
    • Letti Bio
    • Letti e Divani: Guida all’acquisto
  • Curiosità
    • La Croce (il 4) porta sfortuna
    • I Tatami e la cerimonia del Tè
    • i Torii dei templi
  • Contatti

Noi giapponesi ci godiamo i piccoli piaceri, non le stravaganze. Io credo che un uomo dovrebbe avere uno stile di vita semplice – anche se può permettersi di più.

MASSARU IBUKA

Gli ultimi articoli

Curiosità sul Giappone, cenni storici, informazioni sugli articoli di arredamento giapponese più trendy del momento: dal futon, ai tatami, ai letti in legno, dalle lampade in carta di riso, alle xilografie giapponesi.

Tatami ed Arti Marziali

Con l’apertura del Giappone al commercio e l’industrializzazione, i tatami si sono diffusi tanto da diventare in occidente sinonimo di pratica delle arti marziali. Un detto giapponese recita: 畳の上の水練 (tatami no ue no suiren), ovvero “provare a nuotare sul tatami”. Il significato è che apprendere le cose sui libri è diverso dalla realtà delle cose. …

Tatami ed Arti MarzialiContinua a leggere

Futon: Guida all’acquisto

Quale comprare Dopo tutte queste pagine forse ti chiederai, qual è esattamente il futon adatto per me? La scelta, come detto precedentemente, dipende molto dall’utilizzo che intendi farne. Per dormire. L’altezza ideale per un adulto è di almeno 14 cm, specie se il materasso sarà poggiato direttamente sulle doghe. Se desideri un prodotto più morbido …

Futon: Guida all’acquistoContinua a leggere

Divano Futon

I giapponesi al mattino arrotolano i futon e li mettono via. Spesso la camera da letto è la stanza più bella della casa e viene utilizzata come salotto durante il giorno. In occidente siamo abituati ad un arredamento meno minimalista, ma questo prodotto ha comunque trovato una sua nicchia. Oltre a essere utilizzato nei letti, …

Divano FutonContinua a leggere

Futon alla Giapponese

Breve storia del futon A causa del massiccio spostamento nelle metropoli avvenuto negli ultimi decenni, in Giappone le case grandi sono sempre di meno; i prezzi sono sempre più alti e le famiglie vivono in un unico ambiente che modificano in base al momento della giornata. Il futon insomma è stato in grado di rispondere …

Futon alla GiapponeseContinua a leggere

futon

Futon all’occidentale

Sia per le nostre abitudini, sia per la diversa corporatura, generalmente un futon alla giapponese non è considerato adatto per dormire in Europa. Fanno eccezione solo i futon adoperati in un letto per bambini o per degli ospiti occasionali. L’altezza consigliata per un futon da notte è generalmente 14/15 cm, specie se il materasso verrà …

Futon all’occidentaleContinua a leggere

futon in cotone bio

Futon Bio

Perché scegliere un futon in cotone biologico? Scegliere un futon realizzato con materiali che provengano da coltivazioni biologiche è: una garanzia di qualità in più e un impegno nei confronti della natura. Distinguere alla vita o al tatto un futon 100% cotone e uno in 100% cotone biologico non è facile; puoi però richiedere le …

Futon BioContinua a leggere

Letti in legno ad incastro

Come già spiegato nelle pagine precedenti, il letto tradizionale giapponese è un futon poggiato sul tatami. Questo permette di utilizzare al massimo piccoli spazi, sfruttando la camera da letto come stanza principale della casa.   I Letti ad incastro in occidente Oggi, con la diffusione della cultura orientale in Europa, è possibile acquistare un letto …

Letti in legno ad incastroContinua a leggere

Letti e Divani: Guida all’acquisto

Ecco una selezione di letti scelta appositamente per voi. Letti in legno Bio Wood: Realizzato in legno di Okumé. Questo letto singolo può essere preso con il materasso a filo, oppure a richiesta con un bordino da 3 centimetri per lato. Fornito di futon colorato e cuscini diventa un divano semplice e caldo al tempo …

Letti e Divani: Guida all’acquistoContinua a leggere

Zabuton

Lo zabuton è una sorta di piccolo futon grande 50×50, 60×60 o 70×70 cm, dalla forma quadrata. L’altezza può arrivare sino a 10 cm. Oltre all’uso classico sul tatami, possiamo utilizzare gli zabuton come cuscini per sedie e divani. Lo zafu è un cuscino compatto dalla forma rotonda, molto più simile al nostro concetto di …

ZabutonContinua a leggere

Letti Bio

I campi elettromagnetici I letti in legno, oltre a essere innegabilmente belli, ci offrono la possibilità di rendere più sano l’ambiente dove dormiamo. Se vi siete interessati all’arredamento biologico, avrete sentito dire che i letti con parti metalliche possono disturbare il sonno. Ma cosa vuol dire esattamente? La presenza di campi elettromagnetici può essere dannosa …

Letti BioContinua a leggere

Letti Giapponesi in legno

Cornici e pedane I letti giapponesi più semplici sono cornici in legno da poggiare attorno al perimetro dei tatami. A meno che l’isola non venga utilizzata per fare ginnastica, l’utilizzo delle cornici è principalmente estetico: è il peso del materasso e dei tatami stessi a far sì che questi ultimi non si spostino. Ad ogni …

Letti Giapponesi in legnoContinua a leggere

Letto Futon

I materassi futon sono dei prodotti molto versatili, e possono essere utilizzati in diverse tipologie di letto. Perché acquistare un futon per il proprio letto? Primo: la consistenza compatta del futon è molto gradevole per chi apprezza un prodotto dalla portanza rigida. Il futon rappresenta la scelta ideale per chi ha nostalgia dei materassi in …

Letto FutonContinua a leggere

Naviga tra le categorie

Per scoprire qualcosa di più sul futon e sulla storia dell’arredamento in Giappone.

Arredo Giapponese

Arredo Giapponese

Curiosità

Curiosità

Futon

Futon

Letti e Divani

Letti e Divani
Tatami con bordo nero

Tatami

Tatami
  • Home
  • Arredo Giapponese
  • Tatami
  • Futon
  • Letti e Divani
  • Curiosità
  • Contatti

Site Footer

Contattaci

Tel: 02 4070 9965

Copyright © 2023 Futon.it · All Rights Reserved · Powered by Mai Theme