• Home
  • Arredo Giapponese
    • Arredamento Zen
    • Arredo giapponese oggi
    • Case e arredo in Giappone
    • Storia e Cultura
    • Shoji e Fusuma
    • Dipinti
  • Tatami
    • Storia e Proprietà
    • Composizioni tradizionali
    • Tatami in gomma
    • Tatami ed Arti Marziali
    • Tatami: Guida all’acquisto
  • Futon
    • Futon alla Giapponese
    • Futon all’occidentale
    • Futon Bio
    • Letto Futon
    • Divano Futon
    • Zabuton
    • Yoga e Shiatsu
    • Futon: Guida all’acquisto
  • Letti e Divani
    • Letti in legno ad incastro
    • Letti Giapponesi in legno
    • Letti Bio
    • Letti e Divani: Guida all’acquisto
  • Curiosità
    • La Croce (il 4) porta sfortuna
    • I Tatami e la cerimonia del Tè
    • i Torii dei templi
  • Contatti
  • Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary navigation
  • Passa alla barra laterale primaria

Futon.it

  • Home
  • Arredo Giapponese
    • Arredamento Zen
    • Arredo giapponese oggi
    • Case e arredo in Giappone
    • Storia e Cultura
    • Shoji e Fusuma
    • Dipinti
  • Tatami
    • Storia e Proprietà
    • Composizioni tradizionali
    • Tatami in gomma
    • Tatami ed Arti Marziali
    • Tatami: Guida all’acquisto
  • Futon
    • Futon alla Giapponese
    • Futon all’occidentale
    • Futon Bio
    • Letto Futon
    • Divano Futon
    • Zabuton
    • Yoga e Shiatsu
    • Futon: Guida all’acquisto
  • Letti e Divani
    • Letti in legno ad incastro
    • Letti Giapponesi in legno
    • Letti Bio
    • Letti e Divani: Guida all’acquisto
  • Curiosità
    • La Croce (il 4) porta sfortuna
    • I Tatami e la cerimonia del Tè
    • i Torii dei templi
  • Contatti
futon in cotone bio

Futon Bio

Ti trovi qui: Home / Futon / Futon Bio

Perché scegliere un futon in cotone biologico?

Scegliere un futon realizzato con materiali che provengano da coltivazioni biologiche è: una garanzia di qualità in più e un impegno nei confronti della natura. Distinguere alla vita o al tatto un futon 100% cotone e uno in 100% cotone biologico non è facile; puoi però richiedere le apposite certificazioni sia per il cotone dell’imbottitura, che per quello utilizzato per il rivestimento.

Un futon in cotone biologico rappresenta una sicurezza in più per chi soffra di particolari allergie, e vuole che nel materasso scelto siano del tutto assenti elementi estranei. I futon in cotone biologico possono avere, esattamente come i futon standard, degli inserti o in lattice o in cocco. Se scegli un futon in cotone biologico con inserto in lattice, chiedi anche la percentuale di lattice naturale presente all’interno della lastra. Può variare infatti dal 30% all’85%. Più alta è la presenza di lattice naturale, quello ricavato dall’albero della gomma per intenderci, e maggiore sarà l’elasticità complessiva del prodotto.

Tweet
Pin
Share
0 Condivisioni

Categoria: Futon

Archivio

Storia e Proprietà

Storia e Proprietà

Divano Futon

Divano Futon

Letti in legno ad incastro

Letti in legno ad incastro
Tatami con bordo nero

La Croce (il 4) porta sfortuna

La Croce (il 4) porta sfortuna

I Tatami e la cerimonia del Tè

I Tatami e la cerimonia del Tè
futon

Futon all’occidentale

Futon all’occidentale

L’arredamento giapponese oggi. Dal minimal all’ultra kitsch.

L’arredamento giapponese oggi. Dal minimal all’ultra kitsch.
Torii

I Torii dei templi

I Torii dei templi

Letti e Divani: Guida all’acquisto

Letti e Divani: Guida all’acquisto

Letto Futon

Letto Futon

Tatami tradizionali, ribassati, trasportabili: Guida all’acquisto

Tatami tradizionali, ribassati, trasportabili: Guida all’acquisto

Letti Giapponesi in legno

Letti Giapponesi in legno

Dipinti

Dipinti

Tatami ed Arti Marziali

Tatami ed Arti Marziali
Tatami con bordo nero

Composizioni tradizionali

Composizioni tradizionali
Japanese Yen

La banca ideale? Per i giapponesi è il Futon

La banca ideale? Per i giapponesi è il Futon
Giappone strada tradizionale

Case e arredo in Giappone

Case e arredo in Giappone

L’arredamento giapponese oggi. Lo stile Zen

L’arredamento giapponese oggi. Lo stile Zen

Futon alla Giapponese

Futon alla Giapponese

Shoji e Fusuma

Shoji e Fusuma

Letti Bio

Letti Bio
futon in cotone bio

Futon Bio

Futon Bio

Futon: Guida all’acquisto

Futon: Guida all’acquisto

Storia e Cultura

Storia e Cultura

Tatami in gomma

Tatami in gomma

Yoga e Shiatsu

Yoga e Shiatsu

Zabuton

Zabuton

Post precedente: « Letti in legno ad incastro
Post successivo: Futon all’occidentale futon»

Barra laterale primaria

Menu

  • Home
  • Arredo Giapponese
    • Arredamento Zen
    • Arredo giapponese oggi
    • Case e arredo in Giappone
    • Storia e Cultura
    • Shoji e Fusuma
    • Dipinti
  • Tatami
    • Storia e Proprietà
    • Composizioni tradizionali
    • Tatami in gomma
    • Tatami ed Arti Marziali
    • Tatami: Guida all’acquisto
  • Futon
    • Futon alla Giapponese
    • Futon all’occidentale
    • Futon Bio
    • Letto Futon
    • Divano Futon
    • Zabuton
    • Yoga e Shiatsu
    • Futon: Guida all’acquisto
  • Letti e Divani
    • Letti in legno ad incastro
    • Letti Giapponesi in legno
    • Letti Bio
    • Letti e Divani: Guida all’acquisto
  • Curiosità
    • La Croce (il 4) porta sfortuna
    • I Tatami e la cerimonia del Tè
    • i Torii dei templi
  • Contatti

Categorie

Arredo Giapponese

Arredo Giapponese

Curiosità

Curiosità

Futon

Futon

Letti e Divani

Letti e Divani
Tatami con bordo nero

Tatami

Tatami
  • Home
  • Arredo Giapponese
  • Tatami
  • Futon
  • Letti e Divani
  • Curiosità
  • Contatti

Site Footer

Contattaci

Tel: 02 4070 9965

Copyright © 2023 Futon.it · All Rights Reserved · Powered by Mai Theme