• Home
  • Arredo Giapponese
    • Arredamento Zen
    • Arredo giapponese oggi
    • Case e arredo in Giappone
    • Storia e Cultura
    • Shoji e Fusuma
    • Dipinti
  • Tatami
    • Storia e Proprietà
    • Composizioni tradizionali
    • Tatami in gomma
    • Tatami ed Arti Marziali
    • Tatami: Guida all’acquisto
  • Futon
    • Futon alla Giapponese
    • Futon all’occidentale
    • Futon Bio
    • Letto Futon
    • Divano Futon
    • Zabuton
    • Yoga e Shiatsu
    • Futon: Guida all’acquisto
  • Letti e Divani
    • Letti in legno ad incastro
    • Letti Giapponesi in legno
    • Letti Bio
    • Letti e Divani: Guida all’acquisto
  • Curiosità
    • La Croce (il 4) porta sfortuna
    • I Tatami e la cerimonia del Tè
    • i Torii dei templi
  • Contatti
  • Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary navigation
  • Passa alla barra laterale primaria

Futon.it

  • Home
  • Arredo Giapponese
    • Arredamento Zen
    • Arredo giapponese oggi
    • Case e arredo in Giappone
    • Storia e Cultura
    • Shoji e Fusuma
    • Dipinti
  • Tatami
    • Storia e Proprietà
    • Composizioni tradizionali
    • Tatami in gomma
    • Tatami ed Arti Marziali
    • Tatami: Guida all’acquisto
  • Futon
    • Futon alla Giapponese
    • Futon all’occidentale
    • Futon Bio
    • Letto Futon
    • Divano Futon
    • Zabuton
    • Yoga e Shiatsu
    • Futon: Guida all’acquisto
  • Letti e Divani
    • Letti in legno ad incastro
    • Letti Giapponesi in legno
    • Letti Bio
    • Letti e Divani: Guida all’acquisto
  • Curiosità
    • La Croce (il 4) porta sfortuna
    • I Tatami e la cerimonia del Tè
    • i Torii dei templi
  • Contatti

Letto Futon

Ti trovi qui: Home / Futon / Letto Futon

I materassi futon sono dei prodotti molto versatili, e possono essere utilizzati in diverse tipologie di letto.

Perché acquistare un futon per il proprio letto?

Primo: la consistenza compatta del futon è molto gradevole per chi apprezza un prodotto dalla portanza rigida. Il futon rappresenta la scelta ideale per chi ha nostalgia dei materassi in lana, che fino a qualche decennio fa trovavamo nelle case delle nostre nonne.

Secondo: l’altezza. Un futon con i suoi quattordici centimetri circa è più basso rispetto ad un materasso standard. Questo lo rende un prodotto ottimale per soppalchi o mansarde dagli spazi ristretti. Allo stesso modo, il futon è ottimo da abbinare ai letti giapponesi a pedana, che essendo molto bassi, stonerebbero con un materasso più spesso.

Terzo: la qualità. Un futon è un prodotto al 100% naturale e privo di parti metalliche.

Quarto: l’estetica. Con la forma leggermente arrotondata e il rivestimento in puro cotone, un futon è molto più bello a vedersi di un materasso standard.

Tweet
Pin
Share
0 Condivisioni

Categoria: Futon

Archivio

L’arredamento giapponese oggi. Lo stile Zen

L’arredamento giapponese oggi. Lo stile Zen

Letto Futon

Letto Futon

Zabuton

Zabuton
Tatami con bordo nero

Composizioni tradizionali

Composizioni tradizionali

I Tatami e la cerimonia del Tè

I Tatami e la cerimonia del Tè

Tatami in gomma

Tatami in gomma
Tatami con bordo nero

La Croce (il 4) porta sfortuna

La Croce (il 4) porta sfortuna
futon in cotone bio

Futon Bio

Futon Bio
futon

Futon all’occidentale

Futon all’occidentale

Letti in legno ad incastro

Letti in legno ad incastro

Shoji e Fusuma

Shoji e Fusuma

Letti e Divani: Guida all’acquisto

Letti e Divani: Guida all’acquisto

Tatami ed Arti Marziali

Tatami ed Arti Marziali

Futon alla Giapponese

Futon alla Giapponese

Dipinti

Dipinti

Yoga e Shiatsu

Yoga e Shiatsu

L’arredamento giapponese oggi. Dal minimal all’ultra kitsch.

L’arredamento giapponese oggi. Dal minimal all’ultra kitsch.
Japanese Yen

La banca ideale? Per i giapponesi è il Futon

La banca ideale? Per i giapponesi è il Futon

Futon: Guida all’acquisto

Futon: Guida all’acquisto

Divano Futon

Divano Futon

Storia e Proprietà

Storia e Proprietà

Letti Bio

Letti Bio
Giappone strada tradizionale

Case e arredo in Giappone

Case e arredo in Giappone

Letti Giapponesi in legno

Letti Giapponesi in legno
Torii

I Torii dei templi

I Torii dei templi

Tatami tradizionali, ribassati, trasportabili: Guida all’acquisto

Tatami tradizionali, ribassati, trasportabili: Guida all’acquisto

Storia e Cultura

Storia e Cultura
Post precedente: « Yoga e Shiatsu
Post successivo: Letti Giapponesi in legno »

Barra laterale primaria

Menu

  • Home
  • Arredo Giapponese
    • Arredamento Zen
    • Arredo giapponese oggi
    • Case e arredo in Giappone
    • Storia e Cultura
    • Shoji e Fusuma
    • Dipinti
  • Tatami
    • Storia e Proprietà
    • Composizioni tradizionali
    • Tatami in gomma
    • Tatami ed Arti Marziali
    • Tatami: Guida all’acquisto
  • Futon
    • Futon alla Giapponese
    • Futon all’occidentale
    • Futon Bio
    • Letto Futon
    • Divano Futon
    • Zabuton
    • Yoga e Shiatsu
    • Futon: Guida all’acquisto
  • Letti e Divani
    • Letti in legno ad incastro
    • Letti Giapponesi in legno
    • Letti Bio
    • Letti e Divani: Guida all’acquisto
  • Curiosità
    • La Croce (il 4) porta sfortuna
    • I Tatami e la cerimonia del Tè
    • i Torii dei templi
  • Contatti

Categorie

Arredo Giapponese

Arredo Giapponese

Curiosità

Curiosità

Futon

Futon

Letti e Divani

Letti e Divani
Tatami con bordo nero

Tatami

Tatami
  • Home
  • Arredo Giapponese
  • Tatami
  • Futon
  • Letti e Divani
  • Curiosità
  • Contatti

Site Footer

Contattaci

Tel: 02 4070 9965

Copyright © 2023 Futon.it · All Rights Reserved · Powered by Mai Theme